Cari Consultori,
I calabresi nel mondo sono una risorsa fondamentale per il futuro della nostra regione. I nostri connazionali emigrati da tempo e organizzati in comunità stabili, attraverso le loro attività ,sono in grado di valorizzare le nostre produzioni, favorire un turismo di ritorno e contribuire all'integrazione dei nuovi immigrati.
Le radici sono importanti. Non si possono recidere e identificano la nostra storia e la nostra identità. Permettono di mantenere saldo quel legame con la nostra terra natia che a volte si è costretti a lasciare. Emblema di questa sintesi sono i nostri Calabresi residenti all’estero. Una nuova rassegna, da oggi, porrà attenzione ai nostri corregionali che si sono distinti per particolari consegui. Storie che meritano di essere raccontante e che rappresentano la nostra Regione. Renato Turano è uomo che non vive più in Calabria da molti anni ma è orgoglioso della sua calabresità più che dei tanti riconoscimenti ottenuti per le capacità imprenditoriali e culturali.
La nonnina di Aieta...