"Caro Presidente Oliverio ti scrivo. Dopo aver esaminato il decreto e aver atteso invano la sua applicazione, provo grande amarezza nel constatare come, a distanza di quasi un anno dalla pubblicazione del DCA 65/18, tutto è fermo in un pachidermico sistema che continua a condannare i Calabresi ad un’assistenza sanitaria che non ha mai raggiunto i livelli minimi previsti dai LEA. Il decreto recepiva l’accordo regionale per la medicina generale e prevedeva un riordino della sanità territoriali. Il successivo DCA 161 del 2 agosto 2018 imponeva alle aziende di elaborare una proposta operativa entro 30 gg dalla pubblicazione."
"Mentre a Roma si discute ai tavoli tecnici, in Calabria la situazione del porto di Gioia Tauro e dei suoi lavoratori si fa sempre più calda. Nelle ultime ore sembrano trapelare notizie positive sulla sospensione dei licenziamenti e su nuovi investimenti da parte di Mct, che gestisce lo scalo, e Msc, che detiene il 50% della società, in grado di incrementare la capacità operativa del porto a 4 milioni di Teus. Notizie, che se fossero vere, sarebbero sicuramente una boccata d’ossigeno ma non risolverebbe in alcun modo i numerosi problemi che affliggono il porto di Gioia Tauro."
Arriva la conferma da Tarsia per la ricandidatura del sindaco uscente Roberto Ameruso per le amministrative del prossimo 25 maggio. A precisarlo in una nota è stato il capogruppo di maggioranza Cristian Barone che a nome di tutti i consiglieri di maggioranza ha specificato come nell’ultimo incontro tutta la maggioranza abbia inteso rinnovare la fiducia chiedendo al sindaco avv. Roberto Ameruso di voler proseguire nell’azione amministrativa intrapresa.
Domenica 24 febbraio per gli iscritti, i dirigenti, gli amministratori ed i simpatizzanti de "l'Italia del Meridione," sarà una data da ricordare. Dopo gli Stati Generali del movimento in Calabria, tenuti un anno fa, IDM prova ad allargare il suo orizzonte, varcando i confini regionali e piazzando bandierine in altre regioni del Sud, dalla Calabria alla Puglia, dalla Campania alla Basilicata, dalla Sardegna alla Sicilia.